Libros importados con hasta 50% OFF + Envío Gratis a todo USA  Ver más

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Modellistica e controllo dei manipolatori (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Editorial
Idioma
Italiano
N° páginas
336
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
25.4 x 17.8 x 1.8 cm
Peso
0.59 kg.
ISBN13
9781312608764
Categorías

Modellistica e controllo dei manipolatori (en Italiano)

Corrado Guarino Lo Bianco (Autor) · Lulu.com · Tapa Blanda

Modellistica e controllo dei manipolatori (en Italiano) - Guarino Lo Bianco, Corrado

Libro Físico

$ 32.11

$ 38.13

Ahorras: $ 6.02

16% descuento
  • Estado: Nuevo
Se enviará desde nuestra bodega entre el Lunes 01 de Julio y el Martes 02 de Julio.
Lo recibirás en cualquier lugar de Estados Unidos entre 1 y 3 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "Modellistica e controllo dei manipolatori (en Italiano)"

Il libro "Modellistica e controllo dei manipolatori industriali" mira a fornire la chiave di accesso al mondo della robotica. Per i suoi contenuti, è rivolto agli studenti di un modulo di base di "Robotica Industriale" da nove crediti dei Corsi di Laurea in Ingegneria Informatica, Elettronica e Meccanica. Pur essendo stato ideato come testo introduttivo, contiene una serie di spunti ed approfondimenti destinati a studenti di corsi più avanzati o a tecnici progettisti. Gli strumenti matematici proposti trovano applicazione anche in ambiti diversi da quello della robotica industriale e, pertanto, il testo può costituire un compendio anche per insegnamenti, quali "Grafica computazionale" o "Robotica mobile", nei quali risulti fondamentale valutare la disposizione di oggetti in ambienti bi o tridimensionali. Nella prima parte del libro vengono forniti gli strumenti necessari per caratterizzare i manipolatori robotici dal punto di vista matematico. Tali strumenti sono poi utilizzati per gestire le problematiche legate al posizionamento dell'utensile di lavoro, definendo e risolvendo i cosiddetti problemi di cinematica diretta ed inversa. Un ampio spazio è dedicato anche al problema dell'analisi del moto, ovvero alla cosiddetta cinematica differenziale, la cui soluzione permette di esprimere in forma analitica le velocità lineari ed angolari dell'organo utensile. La trattazione prosegue con lo studio della statica e della dinamica, grazie al quale è possibile stabilire quale relazione esista tra le sollecitazioni esterne agenti sui manipolatori e la loro risposta temporale. Gli ultimi argomenti affrontati riguardano la pianificazione delle traiettorie e l'analisi dei principali approcci di controllo: sono presi in considerazione tanto i sistemi per controllo del moto libero, che quelli per la gestione dell'interazione tra il manipolatore e l'ambiente.

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes